
-
Lotto 193 Remo Brindisi
(1918 - 1996)
VENEZIA. CHIESA DELLA SALUTE
serigrafia su carta, cm 70x50; es. P.A.
firma e tiratura -
Lotto 194 Remo Brindisi
(1918 - 1996)
VENEZIA, BACINO DI SAN MARCO
serigrafia, cm 50x70; es. P.A.
firma e tiratura -
Lotto 195 Remo Brindisi
(1918 - 1996)
VENEZIA, PONTE DI RIALTO
serigrafia, cm 50x70; es. I/C
firma e tiratura -
Lotto 196 Remo Brindisi
(1918 - 1996)
VEDUTA VENEZIANA
serigrafia, cm 50x70; es. P.A.
firma e tiratura -
Lotto 197 Orfeo Tamburi
(1910 - 1994)
RELITTI
litografia, cm 34x41; es. 74/100
firma, tiratura e timbro a secco Graphis arte, Livorno -
Lotto 198 Orfeo Tamburi
(1910 - 1994)
SENZA TITOLO, 1980
serigrafie, cm 21x14 ciascuna; es. 111/150
firma e tiratura
Parte della Minicartelle di Orfeo Tamburi Edite da Felice Silanos Editore, Roma
(4) -
Lotto 199 AA.VV.
COLOMBO '92
cartella contenente nove litografie, cm 50x35 ciascuna; es. 74/120
firma, tiratura e timbro a secco Prospettive D'Arte
sul retro: etichetta Prospettive D'Arte, Milano
(1) Orfeo Tamburi
(2) Orfeo Tamburi
(3) Saverio Terruso
(4) Saverio Terruso
(5) Giovanbattista De Andreis
(6) Giovanbattista De Andreis
(7) Giovanfrancesco Gonzaga
(8) Giovanfrancesco Gonzaga
(9) Filippo Panseca
(9) -
Lotto 200 Marcello Scuffi
(1948)
NATURA MORTA CON LIMONE E UOVA
litografia su carta, cm 48,5x33,5; es. 139/300
firma e tiratura -
Lotto 201 Giorgio Tonelli
(1941)
POLTRONA, 1976
litografia, cm 45x60; es. P.A. IV/XII
firma, data, tiratura e timbro a secco La Spirale, Milano -
Lotto 202 Giorgio Tonelli
(1941)
APEROL, 1978
litografia, cm 35x50; es. 85/99
firma, data e tiratura -
Lotto 203 Giancarlo Cazzaniga
(1883 - 1936)
SENZA TITOLO
serigrafie, cm 35x25 ciascuna; es. 28/50
firma e tiratura
(2) -
Lotto 204 Athos Faccincani
(1951)
ANGOLO DI DOLCEZZA A CAPRI
serigrafia polimaterica, cm 54x83; es. XXXVI/L
firma e tiratura
sul retro: firma e timbro dell'artista -
Lotto 205 Athos Faccincani
(1951)
LUCE SUL CIRCO A MONTECARLO
serigrafia polimaterica a 36 passaggi di colore su tela, cm 54x84; es. II/L
sul retro: firma, titolo e tiratura -
Lotto 206 Remo Squillantini
(1920 - 1996)
GIOCATORI DI CARTE
litografia, cm 50x70; es. P.A.
firma e tiratura -
Lotto 207 Remo Squillantini
(1920 - 1996)
INTERNO CON FIGURE
litografia, cm 68x48; es. P.A.
firma e tiratura -
Lotto 208 Remo Squillantini
(1920 - 1996)
IL CORTEGGIAMENTO
litografia, cm 70x50; es. 3/125
firma e tiratura -
Lotto 209 Remo Squillantini
(1920 - 1996)
CONFIDENZE
litografia, cm 50x70; es. 30/100
firma e tiratura -
Lotto 210 Omar Galliani
(1953)
NUOVI SANTI
litografia in lastra di pietra e zinco su carta Fabriano, cm 70x70; es. 32/50
firma e tiratura
L'opera e' corredata da opuscolo di pubblicazione edizioni Arte Pentagono -
Lotto 211 Elio Mariani
(1943)
SENZA TITOLO, 1974
stampa fotografica, cm 50x70; es.166/200
firma, data e tiratura -
Lotto 212 Hans Richter
(1888 - 1976)
SENZA TITOLO, 1975
acquaforte-acquatinta, cm 28x21, su foglio cm 55x44; es. P.A.
firma, data e tiratura
Acquaforte proveniente da una cartella contenente 12 poesie e 6 opere grafiche originali di Hans Richter presentate da uno scritto di Roberto Sanesi per Edizioni della Pergola -
Lotto 213 Cesare Peverelli
TRAMONTO
litografia, cm 70x50; es. XXIX/L
firma e tiratura -
Lotto 214 Piero Guccione
(1935 - 2018)
SENZA TITOLO, 1967
litografia, cm 55x40; es. P.A.
firma, data e tiratura -
Lotto 215 Luigi Bartolini
(1892 - 1963)
IL DIAVOLO NELLA VASCA
acquaforte-acquatinta, cm 24x33, su foglio cm 40x50 ca.; es. 2/10
firma, titolo e tiratura -
Lotto 216 Henry Moore
(1898 - 1986)
DALLA CARTELLA LE MADRI: SEI STUDI DI MADRE E FIGLIO, 1976
acquaforte-acquatinta, cm 32,5x24, su foglio cm 64,5x46
firma
Stampatore Il Bisonte, Firenze
Bibliografia
Il Bisonte, Firenze 1983, tav. 480 -
Lotto 217 Giacomo Soffiantino
(1929 - 2013)
TONDO N.2, 1968
incisione, cm 64x50, su foglio cm 76,6x56; es. 15/30
firma, titolo, data e tiratura
L'opera presenta lievi difetti -
Lotto 218 Giacomo Soffiantino
(1929 - 2013)
BOLLE DI SAPONE N.4
acquaforte, cm 29x20, su foglio cm 47x33; es. 27/60
firma, titolo, tiratura e timbro a secco recante le iniziali del'artista -
Lotto 219 Kathe Kollwitz
(1867 - 1945)
TOD UND FRAU UM DAS KIND RINGEND, 1911
acquaforte e puntasecca, cm 29x22,5, su foglio cm 40x34,5
timbro a secco Berlin-Halensee -
Lotto 220 Giuseppe Ajmone
(1923 - 2005)
NUDO
litografia, cm 70x50; es. 100/125
firma e tiratura -
Lotto 221 Giuseppe Ajmone
(1923 - 2005)
ALBERI
litografia, cm 50x70; es. 120/125
firma e tiratura -
Lotto 222 Michele Cascella
(1892 - 1989)
BARCHE A VELA
litografia, cm 50x70; es. P.A.
firma e tiratura -
Lotto 223 Michele Cascella
(1892 - 1989)
LA CITTA'
litografia su carta, cm 13x18; es. 105/150
firma e tiratura -
Lotto 224 Federica Galli
(1932 - 2009)
CASCINALE
litografia, cm 70x50; es. VIII/XXV
firma e tiratura
L'opera presenta tracce di sporco al margine dx -
Lotto 225 Federica Galli
(1932 - 2009)
LE TEGGE, 1982
acquaforte, cm 21x20,7, su foglio cm 50x35; es. 15/150
firma, data e tiratura -
Lotto 226 Enrico Paulucci
(1901 - 1999)
IN CAMPAGNA
acquaforte, cm 24,5x32,5, su foglio cm 35x50; es. 20/150
firma e tiratura
-
Lotto 227 Pietro Annigoni
(1910 - 1988)
VEDUTA CON FIGURE
litografia, cm 50x70; es. P.A.
firma e tiratura
L'opera presenta danni -
Lotto 228 Pietro Annigoni
(1910 - 1988)
RITRATTO
litografia su carta, cm 70x50; es. 82/100
firma e tiratura -
Lotto 229 Domenico Purificato
(1915 - 1984)
IN CASA
acquaforte, cm 24x20, su foglio cm 50x35; es. 20/150
firma e tiratura -
Lotto 230 Emilio Greco
(1913 - 1995)
LA DONNA E IL FUSO
acquaforte, cm 19,5x15, su foglio cm 50x35; es. 20/150
firma e tiratura -
Lotto 231 Pierre Bonnard
(1867 - 1947)
PORTRAIT DE AUGUSTE RENOIR, 1914-1916
acquatinta e puntasecca, cm 25,7x19,8, su foglio cm 32,5x25
firma in lastra -
Lotto 232 Francesco Tabusso
(1930)
TELAIO IN LEGNO
incisione ceramolle-acquatinta, cm 19,5x24,2, su foglio cm 35x50; es. 20/150
firma e tiratura -
Lotto 233 Romano Gazzera
GERANIO GAZZERA A CAVALLO
litografia, cm 70x50; es. 35/135
firma, titolo e tiratura -
Lotto 234 Pericle Fazzini
(1913 - 1987)
DANTE INCONTRA VIRGILIO, 1979
bronzo, cm 33,5x24x3, su base cm 40x24x14; es. 21/950
firma incisa
titolo inciso sul lato destro
sul retro: tiratura incisa -
Lotto 235 Pericle Fazzini
(1913 - 1987)
ENEIDE, 1982
bronzo, marmo e volume, cm 51x35x5,5; es. 207/1.250
Volume con episodi scelti e curati da Ettore Paratore nella versione latina originale e nella traduzione italiana in versi di Francesco Vivona, illustrati con 13 serigrafie da Pericle Fazzini (firme in lastra)
Delfino Edizioni d'Arte, Roma
Il volume e' accompagnato da un bassorilievo in bronzo fuso poggiante su piedistallo di travertino romano, raffigurante Didone ed Enea, e recante firma incisa al fronte
Bassorilievo cm 44x34,5x2
Dell'opera sono stati prodotti 1.250 esemplari in numeri arabi, 250 esemplari in numeri romani, 21 esemplari ad personam contraddistinti dalle lettere (da A Z), e 350 esemplari contraddistinti da numeri arabi riservati per l'estero. -
Lotto 236 Antonio Ligabue
(1899 - 1965)
GORILLA
puntasecca, cm 21x20, su foglio cm 70x50; es. 60/100
firma e tiratura
sul retro: timbro Collezione Tagliavini ed etichetta dell'edizione
Edizione Galleria Caldarese, Bologna
Provenienza
Galleria Caldarese, Bologna
Collezione Tagliavini, Parma
Collezione privata -
Lotto 237 Abacuc
(1933)
VOLATILE
incisione, cm 31x24,5, su foglio cm 50x35; es. 48/100
firma, tiratura e timbro a secco "Il Tritone" -
Lotto 238 Tono Zancanaro
(1906 - 1985)
FIGURE FEMMINILI
litografia, cm 70x50; es. 85/125
firma e tiratura -
Lotto 239 Giacomo Manzu'
(1908 - 1991)
SCENA EROTICA
incisione, cm 51,5x33, su foglio cm 70x50; es. 83/89
firma, tiratura e timbro a secco Alberto Caprini stampatore, Roma -
Lotto 240 Emilio Greco
(1913 - 1995)
MEMORIA N 2, 1971
incisione, cm 47x35, su foglio cm 70x50; es. 31/90
firma e tiratura, titolo e data in lastra