Lotti da 97 a 129 di 129
Annulla
  • DANUBII FLUMINIS PARS SUPERIOR, Norimberga 1720 incisione con acquarellatura...
    Lotto 97

    DANUBII FLUMINIS PARS SUPERIOR, Norimberga 1720
    incisione con acquarellatura coeva, cm 78x86,1 (con cornice)

    Mappa dell'Italia settentrionale pubblicata a Norimberga da J.B.Homann (1644-1724).

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • TURIN, 1833 incisione all'acquaforte con acquarellatura coeva, cm 53,5x60,7...
    Lotto 98

    TURIN, 1833
    incisione all'acquaforte con acquarellatura coeva, cm 53,5x60,7 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera eseguita da J. Henshall (1821-1850?) sulla base del disegno originale dell'architetto W.B.Clarke (1806-1865), pubblicata a Londra nel 1833 da Baldwin & Cradock sotto la supervisione di "The Society for the Diffusion of The Useful Knoledge".

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • VUE DU PALAIS DE ST.JAMES DU ROI D'ANGLETERRE, Ausburg 1770 incisione...
    Lotto 99

    VUE DU PALAIS DE ST.JAMES DU ROI D'ANGLETERRE, Ausburg 1770
    incisione all'acqufaorte con acquarellatura coeva, cm 56,3x66,8 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery

    Opera realizzata da J. B. Winkler (1727-1797), rappresentante una splendida veduta di Londra con in primo piano il Palazzo di St. James e il parco adiacente. Esemplare montato in cornice d'epoca a bordo dorato.
    Le "Vues d'Optiques", come quella qui proposta, venivano proiettate con l'ausilio di particolari strumentazioni come lo zograscopio o le "boites d'optique" in grado di rendere tridimensionali immagini piatte.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • SENZA TITOLO, Londra 1737 incisione all'acquaforte, cm 65x79,8 (con cornice)...
    Lotto 100

    SENZA TITOLO, Londra 1737
    incisione all'acquaforte, cm 65x79,8 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da L. Vorstermans Jnr. (1595-1675), sulla base del disegno A. Diepenbeke (1596-1675), pubblicata a Londra da J. Breadley nella seconda edizione in francese dell'opera del Duca di Newcastle W. Cavendish (1592-1676): "La methode et invention nouvelle de dresser les chavaux". Nei cartigli sono riportate alcune novità nell'arte del dressage introdotte dal Duca.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • SENZA TITOLO, Londra 1737 incisione all'acquaforte, cm 65x79,9 (con cornice)...
    Lotto 101

    SENZA TITOLO, Londra 1737
    incisione all'acquaforte, cm 65x79,9 (con cornice)
    sul retro: certificato di garanzia Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da T. Van Kessel (1619-1696), sulla base del disegno A. Diepenbeke (1596-1675), pubblicata a Londra da J. Breadley nella seconda edizione in francese dell'opera del Duca di Newcastle W. Cavendish (1592-1676): "La methode et invention nouvelle de dresser les chavaux". Nei cartigli sono riportate alcune novità introdotte da Duca nell'arte del dressage.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • SENZA TITOLO, 1760 incisione stipple engraving, cm 77,3x50,2 (con cornice)...
    Lotto 102

    SENZA TITOLO, 1760
    incisione stipple engraving, cm 77,3x50,2 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata F. Bartolozzi (1727-1815), sulla base di un disegno di M. Buonarroti; l'impressione riporta una figura che si erge da un sepolcro, probabilmente tratta da un disegno preparatorio del Giudizio Universale della Cappella Sistina.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • ADORATION DES BERGERS, 1835 circa incisione all'acquaforte e bulino, cm...
    Lotto 103

    ADORATION DES BERGERS, 1835 circa
    incisione all'acquaforte e bulino, cm 76,4x61,4 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da F. R. Ingouf (1747-1812) sulla base di un dipinto di J. de Ribera (1591-1652).

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • LA RETOUR A LA FERME, fine XIX secolo incisione a tecnica mista acquaforte e...
    Lotto 104

    LA RETOUR A LA FERME, fine XIX secolo
    incisione a tecnica mista acquaforte e bulino, cm 85,2x103,5 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata all'acquaforte da C.W.Weisbrod (1743-1806) sulla base di un dipinto di N.Berchem (1620-1683) e terminata a bulino da J. P. Lebas (1707-1783); pubblicata per la prima volta a Parigi da Alibert nel 1775.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • LE MEDICINE DE CAMPAGNE, Parigi 1861 incisione a tecnica mista, cm 82,5x97,5...
    Lotto 105

    LE MEDICINE DE CAMPAGNE, Parigi 1861
    incisione a tecnica mista, cm 82,5x97,5
    sul retro: certificato di autenticità Old england Gallery, Torino

    Opera realizzata da L. Gautier (1850-1925), sulla base di un dipinto di F.Grenier (1793-1867), pubblicata da Goupil & C.ie. il 1 Ottobre 1861.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • HARE HUNTING, Londra 1856 incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva,...
    Lotto 106

    HARE HUNTING, Londra 1856
    incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva, cm 73,9x88,8 (con cornice)

    Opera realizzata da R.G.Reeve (1780-1838/1848), sulla base di un disegno di W.P.Hodges (1760-1845), pubblicata da Thomas Mc. Lean (1788-1875) il 2 Aprile 1856.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • NORTHAMPTON GRAND NATIONAL STEEPLE CHASE, 1840, Londra 1841 incisione all'...
    Lotto 107

    NORTHAMPTON GRAND NATIONAL STEEPLE CHASE, 1840,
    Londra 1841
    incisione all' acquatinta, cm 75,5x89,7 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da Charles Hunt Jnr. (1803-1877), pubblicata da I.W.Laird.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • THE DEATH, 1813 incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva, cm...
    Lotto 108

    THE DEATH, 1813
    incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva, cm 63,8x76,8 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da J.H.Clark e M.Dubourg, sulla base di un dipinto di H.T. Alken (1784-1851).

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • THE FULL CRY, Londra 1830 incisione all'acquatinta con coloritura coeva, cm...
    Lotto 109

    THE FULL CRY, Londra 1830
    incisione all'acquatinta con coloritura coeva, cm 58,2x68 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da R. G. Reeves (1780-1835) sulla base di un dipinto di H.T. Alken (1784-1851), pubblicata a Londra nel 1830.
    "Full Cry" è l'espressione che in gergo indica l'inseguimento della volpe stanata dai cani.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • AMSTEAD ABBEY, Londra 1880 circa incisione all'acquatinta con acquarellatura...
    Lotto 110

    AMSTEAD ABBEY, Londra 1880 circa
    incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva, cm 34,7x41,7 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da H.T.Alken (1784-1851), pubblicata a Londra per la prima volta nel 1845 nell'opera "The life of a Sportsman"; l'esemplare proposto è tratto da un'edizione del 1880.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • SENZA TITOLO, 1905 circa cromolitografia, cm 67,8x54,7 (con cornice) sul...
    Lotto 111

    SENZA TITOLO, 1905 circa
    cromolitografia, cm 67,8x54,7 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata sulla base di un acquarello di V.Venner (1869-1913); esemplare montato in cornice coeva restaurata.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • CRICKET, Inghilterra 1898 cromolitografia, cm 43,5x37,5 (con cornice) sul...
    Lotto 112

    CRICKET, Inghilterra 1898
    cromolitografia, cm 43,5x37,5 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera tratta dalla silografia di Sir William Nicholson Newzam Prior (1872-1949), pubblicata nel calendario "An Almanac of twelve Sports".

    Non esaminata fuori dalla cornice


  • SEPTEMBER SHOOTING, Inghilterra 1898 cromolitografia, cm 43x37 (con cornice)...
    Lotto 113

    SEPTEMBER SHOOTING, Inghilterra 1898
    cromolitografia, cm 43x37 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera tratta dalla silografia di Sir William Nicholson Newzam Prior (1872-1949), pubblicata nel calendario "An Almanac of twelve Sports".

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • BIRTHDAY PRESENT TO OLD NURSE, 1795 incisione stipple engraving, cm 79x66,5...
    Lotto 114

    BIRTHDAY PRESENT TO OLD NURSE, 1795
    incisione stipple engraving, cm 79x66,5 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da T. Gaugain (1756-1812), tratta da un dipinto di G. Morland (1763-1804), pubblicata a Londra nel Luglio 1795.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • LOTTO DI NOVE CROMOLITOGRAFIE, 1906 dimensioni varie, in cornice sul retro di...
    Lotto 115

    LOTTO DI NOVE CROMOLITOGRAFIE, 1906
    dimensioni varie, in cornice
    sul retro di ognuno: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    (9)

    Tavole tratte dalla novella "Peter Pan in Kensington Gardens" di Sir J. M. Barrie (1860-1937), realizzate sulla base dei disegni originali di A. Rackam (1867-1939) e pubblicate a Londra da Hodder & Stoughton.

    Non esaminate fuori dalle cornici

  • Mose' Bianchi OPERA GRAFICA, 1962 incisione su carta Velin cuve rives 260 gr,...
    Lotto 116

    Mose' Bianchi
    OPERA GRAFICA, 1962
    incisione su carta Velin cuve rives 260 gr, cm 58,5x42; es. 114/160
    tiratura su ognuna
    sul retro: timbro "Mosè Bianchi incisione originale" su ognuna

    (35)

    Edizione con presentazione di Ugo Nebbia e saggio critico di Aligi Sassu
    Stampatore Antonio Fusetti Calcografo Milanese

    entro cartella originale in pelle

    Provenienza
    Collezione privata

  • DICTIONNAIRE ICONOGRAPHIQUE DES ORCHIDEES Celestin Alfred Cogniaux (direzione...
    Lotto 117

    DICTIONNAIRE ICONOGRAPHIQUE DES ORCHIDEES
    Celestin Alfred Cogniaux (direzione e redazione) e Alphonse Goossens (disegni e acquerelli)
    tavole cromolitografiche in 8vo entro portfoli in cartone, cm 14,5x19 ciascuno
    Imp. F. Havermans, 1896-1907

    volumi: Genre Vanda, Genre sans farde speciale, Laelia, Cymbidium, Odontoglossum, Oncidium, Cypripedium

    7 volumi - 250 tavole cromolitografiche

  • ICONA PLURIPARTITA, sec. XIX tempera a uovo su tavola, cm 44,5x37,5 Nella...
    Lotto 118

    ICONA PLURIPARTITA, sec. XIX
    tempera a uovo su tavola, cm 44,5x37,5
    Nella fascia superiore sono riconoscibili San Nicola taumaturgo, il Cristo Pantocrator e la Madonna della tenerezza; in basso al centro la presentazione della vergine al tempio, incorniciata da altre quattro scene nelle quali si riconosce in alto a sinistra la Madonna stante con il bambino e gli afflitti ai suoi piedi (la Gioia degli Afflitti); al di sotto San Luca Evangelista con il libro in mano; a destra in alto la decollazione di San Giovanni Battista; al di sotto San Matteo Evangelista. Di più difficile lettura le due figure poste nel pennacchio, presumibilmente due santi a cui era particolarmente devota la committenza

  • ICONA DELLE SEDICI FESTE, 1790-1820 tempera su tavola, cm 52,8x43,1 l'icona...
    Lotto 119

    ICONA DELLE SEDICI FESTE, 1790-1820
    tempera su tavola, cm 52,8x43,1
    l'icona riporta le sedici feste dell’anno liturgico ortodosso, con al centro l’anastasi di Cristo, incorniciata da rappresentazioni della sua vita


    L'opera e' accompagnata da expertise su fotografia

    Mancanze

  • ICONA CON CRISTO PANTOCRATOR, sec. XIX tempera su tavola con riza in argento...
    Lotto 120

    ICONA CON CRISTO PANTOCRATOR, sec. XIX
    tempera su tavola con riza in argento lavorata a sbalzo, cm 31x26,5

  • Icona russa con San Nicola taumaturgo, XIX secolo tempera su legno, cm 13,7x11,7
    Lotto 121

    Icona russa con San Nicola taumaturgo, XIX secolo
    tempera su legno, cm 13,7x11,7

  • Scuola dell'Italia centrale della fine del XVIII secolo COPPIA DI PUTTI...
    Lotto 122

    Scuola dell'Italia centrale della fine del XVIII secolo
    COPPIA DI PUTTI PORTACERI
    legno intagliato, laccato e dipinto con rivestimenti in foglia d'oro
    h cm 140 ognuno

    (2)

    Basi restaurate con decorazioni a rilievo non originali

  • SERVITO DA TÈ, LONDRA, 1907, 1912, ARGENTIERE WILLIAM COMYNS & SONS...
    Lotto 123

    SERVITO DA TÈ, LONDRA, 1907, 1912, ARGENTIERE WILLIAM COMYNS & SONS
    importante servito in argento riccamente sbalzato a fiori e volute, composto da teiera, versatoio, lattiera, zuccheriera, samovar; sulla superfice interna di zuccheriera e lattiera visibili tracce di doratura.
    PESO TOTALE: g 3772
    PUNZONI: leone passante, testa di leone e lettera r (samovar, teiera, caffettiera e zuccheriera); leone passante, testa di leone e lettera m (lattiera)
    ALTRI MARCHI: monogramma dell'argentiere

    (5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

  • SET DA TOILETTE IN ARGENTO, Argenteria Fiori Milano 1915-1925 raffinato set...
    Lotto 124

    SET DA TOILETTE IN ARGENTO, Argenteria Fiori Milano 1915-1925
    raffinato set da toilette di fattura italiana realizzato in argento 800/1000 lavorato a sbalzo; formato da nove pezzi: specchio con cristallo molato, spazzola per capelli, pettine presumibilmente in bachelite, due spazzole per vestiti, un calza scarpe, un tira stringhe e due contenitori in cristallo, dotati di tappo
    PESI LORDI: specchio g 253, flacone alto con tappo g 278, contenitore basso con tappo g 268, spazzola per capelli g 77, pettine g 26, spazzola da vestiti grande g 110, spazzola da vestiti piccola, g 61, calzascarpe g 65, tira stringhe g 44,
    PUNZONE: VM800

    (9)

    Corredato di scatola originale marchiata all'interno "Argenteria Ceselli artistici Ernesto Fiori di G.Bernasconi Milano"

  • SET DA TOILETTE INGLESE, BIRMINGHAM, 1925-1926 elegante set da toilette di...
    Lotto 125

    SET DA TOILETTE INGLESE, BIRMINGHAM, 1925-1926
    elegante set da toilette di fattura inglese risalente ai primi del 1900 lavorato a sbalzo e rifinito a bulino; realizzato in argento 925/1000, è formato da cinque pezzi, ciascuno con monogramma sul dorso: specchio con cristallo molato, due spazzole per capelli e due spazzole per abiti
    PESI LORDI: specchio gr. 282, spazzola capelli 1 gr. 126, spazzola per capelli 2 gr. 129, spazzola per abiti 1 gr. 72, spazzola per abiti 2 gr 48
    PUNZONI: ancora, leone, lettera A (specchio e spazzole abiti) /lettera B (spazzole per capelli)
    ULTERIORI MARCHI: iniziali degli argentieri

    (5)

    Corredato di scatola originale, con rivestimento interno in raso e velluto

  • PICCOLA CIOCCOLATIERA IN ARGENTO, Francia seconda metà XVIII sec. Piccola...
    Lotto 126

    PICCOLA CIOCCOLATIERA IN ARGENTO, Francia seconda metà XVIII sec.
    Piccola cioccolatiera in argento lavorata a sbalzo e incisione con corpo svasato e baccellato; beccuccio in forma di volto; manico sagomato in legno
    DIMENSIONI: h mm 131
    PESO: g 180
    PUNZONI: corona e leone passante

  • TRITTICO COMPOSTO DA OROLOGIO E DUE CANDELABRI, inizi XX secolo bronzo dorato...
    Lotto 127

    TRITTICO COMPOSTO DA OROLOGIO E DUE CANDELABRI, inizi XX secolo
    bronzo dorato e ceramica smaltata
    h orologio cm 45, h candelabri cm 51

    (3)

    Difetti, da revisionare

  • VASO CINESE IN PORCELLANA BIANCA E BLU, Cina metà XIX secolo vaso cinese...
    Lotto 128

    VASO CINESE IN PORCELLANA BIANCA E BLU, Cina metà XIX secolo
    vaso cinese decorato con ideogrammi di lunga vita e prosperità, su base di foglie e racemi, anse conformate a drago
    h. cm 62

    Dotato di basamento in legno e corredato di certificato di autenticità

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

  • VENTAGLIO, XIX secolo ventaglio in seta dipinto a mano con struttura in bambù...
    Lotto 129

    VENTAGLIO, XIX secolo
    ventaglio in seta dipinto a mano con struttura in bambù
    in cornice coeva intagliata e dorata

    Non esaminato fuori dalla cornice

Lotti da 97 a 129 di 129
×

DIPINTI, STAMPE, SCULTURE, LIBRI E ARGENTI DA COLLEZIONI PRIVATE


Sessioni

  • 3 luglio 2025 ore 16:00 Sessione Unica (1 - 129)

Esposizione

Su appuntamento

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 500000 rilancio di 20000
  • da 500000 in avanti rilancio di 50000