
-
Lotto 99 Andy Warhol
(1928 - 1987)
TWO DOLLARS BILL (Thomas Jefferson), 1976
intervento su banconota, cm 6,5x15,5
firma a pennarello
timbro postale americano del 1976
sul retro: timbro Andy Warhol
Numero di serie: D05215939A
L'opera e' accompagnata da certificato di autenticita' rilasciato dalla Galerie 32, Nizza
Provenienza
Galerie 32, Nizza
Collezione privata
-
Lotto 100 Keith Haring
(1958 - 1990)
FIVE DOLLAR
intervento su banconota, cm 6,6x15,6
firma
sul retro: timbro Lucio Amelio, etichetta Tony Shafrazi Gallery, francobollo e timbro postale americano del 1977
Provenienza
Collezione privata, Torino -
Lotto 101 Keith Haring
(1958 - 1990)
CINQUECENTO LIRE
intervento su banconota, cm 6,8x14
firma
sul retro: timbro Lucio Amelio, etichetta Tony Shafrazi, francobollo e timbro postale di San Marino del 1981
Provenienza
Collezione privata, Torino -
Lotto 102 Keith Haring
(1958 - 1990)
TWO DOLLARS BILL
pennafeltro su banconota, cm 6,6x15,6
firma
sul retro: timbro Lucio Amelio
Provenienza
Collezione privata, Torino -
Lotto 103 Christo
(1935 - 2020)
WRAPPED AUTOMOBILE. PROJECT FOR 1950 STUDEBAKER CHAMPION SERIES 9G COUPE, 2015
collage, tessuto e filo su litografia, cm 43x53,5, entro teca di plexiglass; es. 114/200
firma, data e tiratura
sul retro: timbri dell'artista e dello stampatore Landfall Press, Chicago
Pubblicata da Landfall Press, Chicago
Provenienza
Collezione privata, Asti -
Lotto 104 Christo
(1935 - 2020)
WRAPPED REICHSTAG, 2003
cromolitografia su carta, cm 76,5x56,5, opera tirata in 350 esemplari
firma
sul retro: timbro Grafica d'Arte Lombardi, Roma -
Lotto 105 Christo
(1935 - 2020)
RUNNING FENCE, CALIFORNIA, 2003
cromolitografia su carta, cm 56,5x76,5, opera tirata in 350 esemplari
firma
sul retro: timbro Grafica d'Arte Lombardi, Roma -
Lotto 106 Mario Schifano
(1934 - 1998)
SENZA TITOLO
fotografia ritoccata a smalto, cm 13x18
L'opera e' accompagnata da certificato di provenienza Telemarket -
Lotto 107 Mario Schifano
(1934 - 1998)
SENZA TITOLO
fotografia ritoccata a smalto, cm 13x18
L'opera e' accompagnata da certificato di provenienza Telemarket -
Lotto 108 Araki Nobuyoshi
(1940)
SENZA TITOLO
polaroid, cm 11x9
sul retro: firma -
Lotto 109 Araki Nobuyoshi
(1940)
SENZA TITOLO
polaroid, cm 11x9
sul retro: firma -
Lotto 110 Araki Nobuyoshi
(1940)
SENZA TITOLO
polaroid, cm 11x9
sul retro: firma -
Lotto 111 Araki Nobuyoshi
(1940)
SENZA TITOLO
polaroid, cm 11x9
sul retro: firma -
Lotto 112 Araki Nobuyoshi
(1940)
SENZA TITOLO
polaroid, cm 11x9
sul retro: firma -
Lotto 113 Araki Nobuyoshi
(1940)
SENZA TITOLO
polaroid, cm 11x9
sul retro: firma -
Lotto 114 Marilyn Minter
(1948)
BALL SPITTER, 2012
dye sublimation print, cm 61x48; es. 8/20
sul retro del supporto: etichetta della galleria Regen Projects, Los Angeles con firma, titolo, data e tiratura
-
Lotto 115 Karen Knorr
(1954)
THE SURVIVORS, 2018
colour pigment print, cm 61x76; es. 4/5
sul retro: etichetta dello studio Karen Knorr con firma e data ed etichetta della Danziger Gallery, New York
L'opera e' accompagnata da autentica dell’artista
-
Lotto 116 Jiri Kolar
(1914 - 2002)
SENZA TITOLO, 1971
collage su cartoncino, cm 20x15
sigla e data
L'opera e'accompagnata da autentica dell'artista su fotografia -
Lotto 117 Jiri Kolar
(1914 - 2002)
SENZA TITOLO
collage su cartone, cm 20x30
sul retro: firma -
Lotto 118 Jiri Kolar
(1914 - 2002)
SCATOLA SPEZZATA CON PUBE, 1981
collage su cartoncino, cm 38,5x31,5
sul retro: firma, titolo e data -
Lotto 119 Jiri Kolar
(1914 - 2002)
SENZA TITOLO, 1964
collage su cartoncino, cm 48,5x33
sigla e data -
Lotto 120 Novak Ladislav
(1925 - 1999)
SENZA TITOLO
collage, cm 36,5x26,5
sigla
sul retro: etichetta Valente Arte Contemporanea, Savona
Provenienza
Valente Arte Contemporanea, Savona
Collezione privata -
Lotto 121 Giorgio De Chirico
(1888 - 1978)
LA MUSA, 1970-1998
scultura in bronzo a patina argento, cm 28,5, base cm 2,3; es. 95/100
sulla base: firma, titolo, tiratura e marchio Fonderia Artistica Fratelli Bonvicini, Sommacampagna -
Lotto 122 Arman
(1928 - 2005)
VENERE DEGLI OROLOGI
scultura in bronzo e orologi, cm 46,5, base cm 8; es. XXIV/XXX
sulla base: firma e tiratura -
Lotto 123 Jorrit Tornquist
(1938)
YIN E YANG, 1989
scultura in cemento e acrilico, diametro cm 17,5
sul fondo: firma, data e dedica ad personam -
Lotto 124 Michelangelo Pistoletto
(1933)
S.P. , 2009
serigrafia su lastra in acciaio specchiato, cm 30x50; es.68/100
sul retro: firma e tiratura
Tiratura in 100 esemplari in numeri arabi e 5 esemplari in numeri romani.
Opera realizzata per l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma, in occasione della mostra Risonanze # 3 Michelangelo Pistoletto & Giovanni Sollima , Spazio Risonanze, Auditorium Parco della Musica, 29 maggio - 15 giugno 2008
Stampatore Arte3, Milano -
Lotto 125 Turi Simeti
(1929 - 2021)
UN OVALE BIANCO
calcografia su cartoncino, cm 11x17
firma e dedica ad personam -
Lotto 126 Agostino Bonalumi
(1935 - 2013)
SENZA TITOLO, 1988
calcografia e serigrafia su carta, cm 70x50; es. 59/90
firma e tiratura -
Lotto 127 Enrico Castellani
(1930 - 2017)
SUPERFICIE BIANCA, 1979
calcografia su carta, cm 15x21,5; es. 4/120
firma, data e tiratura -
Lotto 128 Enrico Castellani
(1930 - 2017)
SENZA TITOLO, 2006
estroflessione su alluminio, cm 31,5x23,5; es. 21/45
firma e tiratura
L'opera e' accompagnata dal volume Vola alta, parola, Vent'anni di Edizioni Colophon, catalogo della mostra, Firenze, Biblioteca Nazionale, 28 marzo - 19 aprile 2008
Entro custodia originale -
Lotto 129 Piero Dorazio
(1927 - 2005)
SENZA TITOLO, 1990
serigrafia a 7 colori su carta, cm 123x123; es. 75/99
firma, data e tiratura
Stampatore Berardinelli, Verona -
Lotto 130 Joan Miro'
(1893 - 1983)
LES ESSENCIES DE LA TERRA, 1968
cartella completa di 13 litografie, cartella cm 53x40,5, litografie cm 50x38 (cm 50x76); es. 402/1000
Edita da Ediciones Poligrafa, Barcellona
Bibliografia
P. Cramer, Joan Mir�. The Illustrated Books: catalogue raisonne', Ginevra 1989, p. 314, n. 123 -
Lotto 131 Max Ernst
(1891 - 1976)
DA: PAROLES PEINTES I, 1962
acquaforte-acquatinta su carta Japon, cm 21x15,5, su foglio cm 38x27,5; es. 9/15
firma e tiratura
Bibliografia
W. Spies e H. R. Leppien, Max Ernst. Oeuvre-Katalog. Das Graphische Werk, Colonia 2004, p. 84, n. 85 -
Lotto 132 Max Ernst
(1891 - 1976)
DECHETS D'ATELIER, 1968
litografia su papier chiffon, cm 60x46; es. 34/150
firma e tiratura
Editore Alexandre Iolas, Parigi
Bibliografia
W. Spies e H.R. Leppien, Max Ernst. Oeuvre-Katalog. Das Graphische Werk, Colonia 2004, p. 258, n. A 16
Max Ernst. Kunstmuseum Hannover mit Sammlung Sprengel, Hannover, 1981, p. 232
-
Lotto 133 Alberto Giacometti
(1901 - 1966)
BUSTE HOMME II, 1963
litografia su carta, cm 55,5x41,5; es. 99/100
firma -
Lotto 134 Enrico Baj
(1924 - 2003)
IL GENERALE E I SUOI FANTASMI
acquaforte-acquatinta e collage su carta, cm 63,5x48, su foglio cm 80x60; es. e.a.
firma e tiratura -
Lotto 135 Massimo Campigli
(1895 - 1971)
LA CATTEDRALE, 1959
litografia, cm 74x56; es. 36/120
firma, data, tiratura e timbro a secco dell'Editore Guilde Internationale de la Gravure (Ginevra-Parigi)
Bibliografia
L. Tavola e F. Meloni, Campigli. Catalogo ragionato dell'opera grafica 1930-1969, Livorno 1995, pp. 25, 146, n. 172 -
Lotto 136 L'EROICA - RASSEGNA ITALIANA DI ETTORE COZZANI
Lotto unico di 66 numeri dell'omonima rivista
66 riviste dal Fondo Persone Ettore Cozzani con piu' di 100 numeri all'interno
N. 58, 1919
N. 61-62, 1920
N. 73-76, 1921
N. 77-80, 1921
N. 81, gennaio 1924
N. 82-83, 1924
N. 84, 1924
N. 85-86, 1924
N. 91, gennaio 1925
N. 97-100, 1926
N. 102, febbraio 1927
N. 103, marzo 1927
N. 104, aprile 1927
N. 105, maggio 1927
N. 106, giugno 1927
N. 107, luglio 1927
N. 108, agosto 1927
N. 109, settembre 1927
N. 110, ottobre 1927
N. 111-112, novembre-dicembre 1927
N. 113-114 gennaio-febbraio 1928
N. 116, aprile 1928
N. 117, maggio 1928
N. 118, giugno 1928
N. 127, marzo 1929
N. 128, maggio-giugno 1929
N. 129-130, maggio-giugno 1929.
N. 131-132, luglio-agosto 1929
N. 139, marzo 1930
N. 141-142, aprile 1930
N. 143, luglio 1930
N. 151, marzo 1931
N. 161-162, gennaio-febbraio 1932
N. 163, marzo 1932
N. 166, giugno 1932
N. 169-170, settembre-ottobre 1932
N. 171-172, novembre-dicembre 1932
N. 176-177, aprile-maggio 1933
N. 186-187, febbraio-marzo 1934
N. 199-200, marzo-aprile 1935
N. 202-203, giugno-luglio 1935
N. 209-210, gennaio-febbraio 1936
N. 215-216, luglio-agosto 1936
N. 229, settembre 1937
N. 230, ottobre 1937
N. 235-236-237, marzo-aprile-maggio 1938
N. 238-239, giugno-luglio 1938
N. 242-243, ottobre-novembre 1938
N. 244, dicembre 1938
N. 245-246, gennaio-febbraio 1939
N. 247-248, marzo-aprile 1939
N. 249-250, maggio-giugno 1939
N. 253-254, settembre-ottobre 1939
N. 255-256, novembre-dicembre 1939
N. 257-258, gennaio-febbraio 1940
N. 259-260, marzo-aprile 1940
N. 261-262-263
N. 58, 1919
N. 61-62, 1920
N. 73-76, 1921
N. 77-80, 1921
N. 81, gennaio 1924
N. 82-83, 1924
N. 84, 1924
N. 85-86, 1924
N. 91, gennaio 1925
N. 97-100, 1926
N. 102, febbraio 1927
N. 103, marzo 1927
N. 104, aprile 1927
N. 105, maggio 1927
N. 106, giugno 1927
N. 107, luglio 1927
N. 108, agosto 1927
N. 109, settembre 1927
N. 110, ottobre 1927
N. 111-112, novembre-dicembre 1927
N. 113-114 gennaio-febbraio 1928
N. 116, aprile 1928
N. 117, maggio 1928
N. 118, giugno 1928
N. 127, marzo 1929
N. 128, maggio-giugno 1929
N. 129-130, maggio-giugno 1929.
N. 131-132, luglio-agosto 1929
N. 139, marzo 1930
N. 141-142, aprile 1930
N. 143, luglio 1930
N. 151, marzo 1931
N. 161-162, gennaio-febbraio 1932
N. 163, marzo 1932
N. 166, giugno 1932
N. 169-170, settembre-ottobre 1932
N. 171-172, novembre-dicembre 1932
N. 176-177, aprile-maggio 1933
N. 186-187, febbraio-marzo 1934
N. 199-200, marzo-aprile 1935
N. 202-203, giugno-luglio 1935
N. 209-210, gennaio-febbraio 1936
N. 215-216, luglio-agosto 1936
N. 229, settembre 1937
N. 230, ottobre 1937
N. 235-236-237, marzo-aprile-maggio 1938
N. 238-239, giugno-luglio 1938
N. 242-243, ottobre-novembre 1938
N. 244, dicembre 1938
N. 245-246, gennaio-febbraio 1939
N. 247-248, marzo-aprile 1939
N. 249-250, maggio-giugno 1939
N. 253-254, settembre-ottobre 1939
N. 255-256, novembre-dicembre 1939
N. 257-258, gennaio-febbraio 1940
N. 259-260, marzo-aprile 1940
N. 261-262-263, maggio-giugno-luglio 1940
N. 264-265, agosto-settembre 1940
N. 266-268, ottobre-novembre 1940
N. 269-270, gennaio-febbraio 1941
N. 276-277-278, agosto-settembre-ottobre 1941
N. 284-286, aprile-maggio-giugno 1942
N. 287-289, luglio-agosto-settembre 1942
N. 293-294-295, gennaio-febbraio-marzo 1943
N. 296-297-298, aprile-maggio-giugno 1943
N. 299-300-301-302-303-304, luglio-agosto-settembre-ottobre-novembre 1943
Formato fascicoli 32 cm x 25 cm
L'Eroica (1911-1921; 1924-1944) e' stato un periodico a cadenza mensile italiano di futurismo, arte, letteratura e xilografia, fondato a La Spezia agli inizi del XX secolo.
-
Lotto 137 Ugo Carrega
(1935)
GEORGE TUDOR PARLA CON SE' STESSO, 1987
tecnica mista su metallo applicato su tavola, cm 37x28
sul retro: firma, titolo, data, etichette Galleria Unimedia, Genova
Provenienza
Galleria Unimedia, Genova
Collezione privata
Esposizioni
L'impero dei sensi, Galleria Unimedia, Genova, novembre 1987 -
Lotto 138 Achille Pace
(1923)
AMALASSENTE, 2003
tecnica mista su tela, cm 60x40
sul retro: firma, titolo e data
L'opera e'accompagnata da autentica dell'artista su fotografia -
Lotto 139 Marco Lodola
(1955)
BALLERINI
acrilico e smalto su tela, cm 120x80
firma
L'opera e' accompagnata da autentica dall'artista su fotografia -
Lotto 140 Marco Lodola
(1955)
PIN UP
acrilico e smalto su tela, cm 100x80
firma
L'opera e' accompagnata da autentica dall'artista su fotografia -
Lotto 141 Omar Ronda
(1947 - 2017)
GENETIC FUSION, 1990
materie plastiche, cm 45x45
sul retro: firma, titolo e data
Bibliografia
V. Coen, Omar Ronda. Catalogo ragionato, Milano 2019, p. 49 -
Lotto 142 Karl Lagasse
(1981)
MY LORD MY TRIPTYQUE
acrilico su tela, cm 50x120 totale
sul retro: firma e titolo
L'opera e' accompagnata da autentica dell'artista su fotografia
(3) -
Lotto 143 Yin Kun
(1969)
BABY CHINESE 1
olio su tela, cm 50x60
L'opera e' accompagnata da certificato di provenienza della galleria Alessia Formaggio, Vigevano
-
Lotto 145 Oskar Mulley
(1891 - 1949)
PAESAGGIO
olio su tela, cm 42x60
firma
Provenienza
Collezione privata, Vienna -
Lotto 146 Oskar Mulley
(1891 - 1949)
PAESAGGIO, 1949
olio su tela, cm 70x81
firma e data
sul retro: timbro Viktoria Maltuch Munchen
Provenienza
Collezione privata, Vienna -
Lotto 147 Henri Marin
(1860 - 1943)
PAYSAGE
olio su tela, cm 46x61
firma
Provenienza
Collezione privata, Vienna