 
                
            
        - 
                
  Lotto 49 Albrecht Durer 
 SANSONE E IL LEONE DI NEMEA
 xilografia su carta vergellata, cm 38x28
 sigla in lastra
 Bibliografia di riferimento
 Bartsch 2; Meder 107d; Srauss Woodcut 33
- 
                
  Lotto 50 Salvator Rosa 
 DISPUTA FRA TRITONI
 acquaforte, cm 10,5x16,5 su foglio cm20,5x24,4
 firma in lastra
 L'opera e' accompagnata da certificato di provenienza della Galleria Antichita' di Fernando Malavasi
- 
                
  Lotto 51 Michele Marieschi 
 SCUOLA DI SAN ROCCO
 acquaforte, cm 31x47, su foglio cm 36x52,5; I stato di IV
 firma in lastra
 eseguito nel 1741 circa
 Incisione tratta da "Magnificentiores Selectioresque Urbis Venetiarum Prospectus"
 L'opera e' accompagnata da certificato di provenienza di Bazzani Stampe Antiche, Verona
- 
                
  Lotto 52 Michele Marieschi 
 VEDUTA DELL'ARSENALE
 acquaforte, cm 31x47, su foglio cm 36x52; I stato di IV
 firma in lastra
 eseguito nel 1741 circa
 Incisione tratta da "Magnificentiores Selectioresque Urbis Venetiarum Prospectus"
 L'opera e' accompagnata da certificato di provenienza di Bazzani Stampe Antiche, Verona
 Bibliografia di riferimento
 D. Succi, Michele Marieschi, Catalogo ragionato dell'opera incisa, n. 9
 D. Succi, Da Carlevarijs ai Tiepolo, n. 294
- 
                
  Lotto 53 Scuola del XIX secolo 
 FANCIULLA
 bronzo, cm 49x24x12 su base cm 10x20x20
- 
                
  Lotto 54 Decimo Passani 
 SATIRI CHE GIOCANO
 bronzo su base in marmo, h cm 24
 firma
- 
                
  Lotto 55 Scuola del XVII secolo 
 BACCO
 frammentario in ambra, cm 6,5x5x3
- 
                
  Lotto 56 Michele Marieschi 
 IL PONTE DI RAILTO DA SUD
 acquaforte, cm 32x46,5, su foglio cm 36x52; I stato di IV
 firma in lastra
 eseguito nel 1741 circa
 Incisione tratta da "Magnificentiores Selectioresque Urbis Venetiarum Prospectus"
 L'opera e' accompagnata da certificato di provenienza di Bazzani Stampe Antiche, Verona
- 
                
  Lotto 57 Michele Marieschi 
 LA SALUTE
 acquaforte, cm 32x47, su foglio cm 36x52; I stato di IV
 firma in lastra
 eseguito nel 1741 circa
 Incisione tratta da "Magnificentiores Selectioresque Urbis Venetiarum Prospectus"
 L'opera e' accompagnata da certificato di provenienza di Bazzani Stampe Antiche, Verona
- 
                
  Lotto 58 Luca Carlevarijs 
 PALAZZO MOROSINI
 da Le Fabbriche e le vedute
 acquaforte, cm 21,5x29 su foglio cm28,2x38, tavola n.98
 firma in lastra
 Provenienza
 Libreria Antiquaria Perini, Verona
 Collezione privata
- 
                
  Lotto 59 Luca Carlevarijs 
 CHIESA DI SAN GIMIGNANO
 da Le Fabbriche e le vedute
 acquaforte, cm 20,5x29 su foglio cm28,2x42,5
 firma in lastra
 Provenienza
 Libreria Antiquaria Perini, Verona
 Collezione privata
- 
                
  Lotto 60 Scuola Italiana del XVI secolo 
 CROCIFISSO
 avorio, cm 19x16x2,5 fissato su supporto in pexiglas
- 
                
  Lotto 61 Scuola del XVII secolo 
 CRISTO CROCIFISSO
 avorio, h cm 14,5, con croce h cm 43
- 
                
  Lotto 62 Scuola del XVIII secolo 
 CROCIFISSO
 scultura lignea, altezza cm 36
- 
                
  Lotto 63 Luca Carlevarijs 
 PALAZZO MALIPIERO
 da Le Fabbriche e le vedute
 acquaforte, cm 21,5x29 su foglio cm29x42,4 tavola n.68
 firma in lastra
 Provenienza
 Libreria Antiquaria Perini, Verona
 Collezione privata
- 
                
  Lotto 64 Luca Carlevarijs 
 VEDUTA DELLA CHIESA DELLE ZITELLE
 da Le Fabbriche e le vedute
 acquaforte su carta, battuta cm 21,5x30,5 su foglio cm 28,2x41,5
 firma in lastra
 Provenienza
 Libreria Antiquaria Perini, Verona
 Collezione privata
- 
                
  Lotto 65 Scuola Bolognese del XVII secolo 
 STUDIO PER RITRATTO VIRILE DI PROFILO
 grafite su carta, cm 13x11
- 
                
  Lotto 66 ambito di Ciro Ferri 
 TESTA VIRILE
 matita su carta, cm 15,5x13
- 
                
  Lotto 67 Scuola Bolognese del XVII secolo 
 SCENA MITOLOGICA
 grafite su carta, cm 22x30
 sul retro: bozzetto rafigurante Morte della Vergine
- 
                
  Lotto 68 Luca Carlevarijs 
 PALAZZO DI SAN CORNARO A SAN PAOLO
 da Le Fabbriche e le vedute
 acquaforte, cm 21x31 su foglio cm28,5x41,5 tavola n.94 firma in lastra
 Provenienza
 Libreria Antiquaria Perini, Verona
 Collezione privata
- 
                
  Lotto 69 Pompeo Mariani 
 PAESAGGIO
 carboncino su carta, cm 12x19
 sigla
 sul retro: firma e timbro Studio Pompeo Mariani, Bordighera
 Si ringrazia l'Archivio Pompeo Mariani per la conferma di autenticita'
- 
                
  Lotto 70 Pompeo Mariani 
 INTERNO DI TEATRO
 china acquarellata su carta, cm 21x13,5
 sigla apocrifa
 sul retro: firma apocrifa e timbro Pompeo Mariani
 Provenienza
 Asta Finarte del 1980
 Galleria La Roggia, Brescia
 Collezione privata
- 
                
  Lotto 71 Cesare Viazzi 
 NUDO MASCHILE
 carboncino su carta, cm 37,5x27
 sul retro: dichiarazione di autenticita' della nipote dell'artista
- 
                
  Lotto 72 Scuola del XIX secolo NUDO MASCHILE DI PROFILO matita su carta, cm 32x25 indistintamente firmato e datato eseguito nel 1895 
- 
                
  Lotto 73 Pablo Salinas 
 RITRATTO DI FANCIULLO
 olio su tela, cm 66x38,5
 firma, data e dedica ad personam
 eseguito nel 1905
 Provenienza
 Galleria Russo, Roma
 Collezione privata, Milano
- 
                
  Lotto 74 Giacomo Mantegazza 
 CONVERSAZIONE IN GIARDINO
 olio su tela, cm 25x35
 firma
- 
                
  Lotto 75 a firma Vincenzo Irolli 
 FANCIULLA CON GALLINA
 olio su tela, cm 90x60
 firma
 L'opera e' accompagnata da expertise di Renato Musetti
- 
                
  Lotto 76 a firma Vincenzo Irolli 
 FANCIULLA
 olio su tela, cm 99x99
 firma
 L'opera e' accompagnata da expertise di Renato Musetti
- 
                
  Lotto 77 Scuola del XIX secolo 
 FILOSOFO
 olio su cartone, cm 23,5x19,5
 Alla maniera di Pietro Muttoni
- 
                
  Lotto 78 Cerchia di Pietro Muttoni 
 SAN PAOLO
 olio su tela, cm 27,5x21,5
- 
                
  Lotto 79 Scuola del XIX secolo - inizi XX secolo 
 A firma A. Fagotto
 IL LAVORO
 olio su tela, cm 115x75
 firma
- 
                
  Lotto 80 Paul Emile Leon Perboyre 
 BATTAGLIA
 olio su tela, cm 54,5x65
 firma e data
 eseguito nel 1917
- 
                
  Lotto 81 Francesco Gioli 
 PAESAGGIO
 olio su cartone telato, cm 15x24,5
 firma
- 
                
  Lotto 82 Lorenzo Delleani 
 PAESAGGIO
 olio su tavola, cm 30x40,5
 data
 eseguito nel 1892
 Bibliografia
 Requil Edmond Vigny, Ginevra, tav. 11, s.i.p.
- 
                
  Lotto 83 Leonardo Bazzaro 
 PAESAGGIO
 olio su tela, cm 40x60
 firma
- 
                
  Lotto 84 A firma Emile Claus 
 VEDUTA
 olio su tela, cm 30x41
 sul retro: iscritto Emile Claus
- 
                
  Lotto 85 A firma Ercole Gigante 
 BORGO ARROCCATO
 olio su tela, cm 43x35
 firma
 L'opera presenta cadute di colore ai margini
- 
                
  Lotto 86 A firma Eugenio Gignous 
 PAESAGGIO
 olio su cartone telato, cm 44x33
 firma
- 
                
  Lotto 87 Federico Rossano 
 VEDUTA
 olio su tela, cm 50x70
 firma
- 
                
  Lotto 88 Scuola Inglese del XIX secolo 
 COPPIA DI DIPINTI RAFFIGURANTI SCENE PASTORALI
 olii su tavola, cm 25x30,5 ciascuno
 (2)
- 
                
  Lotto 89 Scuola Italiana del XIX secolo 
 COPPIA DI PAESAGGI
 olio su tela, cm 43x47,5 ciascuno
 (2)
- 
                
  Lotto 90 Leonardo Roda 
 PAESAGGIO
 olio su tavola, cm 22,5x28
 firma
- 
                
  Lotto 91 Giuseppe Ciardi 
 PAESAGGIO
 olio su cartoncino, cm 10,5x17,3
 firma
 sul retro indistintamente scritto
 L'opera e' accompagnata da autentica della nipote Linda Reta Ciardi
- 
                
  Lotto 92 Attribuito a Franz Von Lenbach 
 RITRATTO DI OTTO VON BISMARK
 olio su tela, cm 117x93
 Si veda per confronto l'analogo ritratto conservato a Monaco, Neue Pinakothek
 Molto probabilmente l'opera proposta e' quella che venne battuta in asta a Berlino nel 1942 presso la Auktionshaus Lange con attribuzione a Franz von Lenbach.
 Franz von Lenbach dipinse infatti piu' volte ritratti di Otto Furst von Bismarck e dello stesso dipinto esistono piu' repliche, verosimilmente in seguito alla richiesta di piu' committenze.
- 
                
  Lotto 93 Scuola di Ingres 
 RITRATTO FEMMINILE
 olio su tela, cm 61x50
 sul retro: iscritto "Ingres en 1867" e cartiglio sul telaio
- 
                
  Lotto 94 Scuola del XIX secolo 
 RITRATTO MASCHILE
 olio su tela, cm 64x50,5
- 
                
  Lotto 95 Scuola dell'Italia Centrale del XVII secolo 
 MADDALENA
 olio su tela, cm 100x74
- 
                
  Lotto 96 Scuola Genovese del XVIII secolo 
 RITRATTO DI NOBILUOMO
 olio su tela ovale, cm 96x71,5