 
                
            
        - 
                
  Lotto 97 Scuola dell'Italia Centrale del XVII secolo 
 SAN FRANCESCO COL BAMBINO
 olio su tela, cm 97x72
- 
                
  Lotto 98 Scuola francese della fine del XIX secolo 
 NATURA MORTA CON FIORI E FRUTTA
 olio su tela, cm 70x100
- 
                
  Lotto 99 Da Anton Van Dyck 
 RITRATTO DI GENTILUOMO, JOANNES WOVERIUS, CON SUO FIGLIO
 olio su tela, cm 55,8x40,5
 L'opera e' una delle molte copie realizzate dal celebre dipinto di Anton Van Dyck oggi al Louvre
- 
                
  Lotto 100 Paolo Sala 
 VOLPINO
 olio su cartone, cm 10x13,5
 firma
- 
                
  Lotto 101 Luca Postiglione 
 RICEVIMENTO
 olio su tavola, cm 30x24
 firma
- 
                
  Lotto 102 Scuola del XIX secolo 
 LA CARITA'
 tempera e gouache su carta, cm 22x13,5
- 
                
  Lotto 103 Giacinto Gigante 
 VEDUTA
 acquerello e gouache su carta applicata su cartoncino, cm 26x35
- 
                
  Lotto 104 Charles Glass NAPOLI VEDUTA DALLA STRADA NUOVA DEL CAMPO I CAMPI ELISI DIETRO BAIA coppia di acquarelli e gouache su carta, cm 27x41 ciascuno uno firmato e iscritto (2) 
- 
                
  Lotto 105 Scuola Napoletana del XIX secolo 
 L'ERUZIONE DEL VESUVIO
 tempera su carta, cm 40x51
 firma
 eseguito nel 1858
 Danni
- 
                
  Lotto 106 Scuola Napoletana del XIX secolo 
 VEDUTE DI NAPOLI
 coppia di tempere e gouache su carta, cm 36x50 ciascuna
 (2)
- 
                
  Lotto 107 Scuola Napoletana del XIX secolo 
 VEDUTA DI NAPOLI CON IL VESUVIO
 gouache su carta, cm 35x55
 firma Lusieri
- 
                
  Lotto 108 Giuseppe Gustavo Scoppa IL GIARDINO DI VILLA REALE guache e tempera su carta, cm 40x50 
- 
                
  Lotto 109 Scuola Napoletana del XIX secolo 
 VEDUTA DI NAPOLI DA CHIAIA
 VEDUTA DI NAPOLI DA PIZZOFALCONE
 coppia di tempere e gouache su carta, cm 26x39 ciascuna
 (2)
- 
                
  Lotto 110 Umberto Dell'Orto 
 PAESAGGIO
 olio su tela applicata su tavola, cm 22x32
 firma e data
- 
                
  Lotto 111 Paolo Sala 
 MARINA
 olio su tavola, cm 29x38
 firma
- 
                
  Lotto 112 Scuola del XIX secolo - inizi XX secolo 
 A firma Ricci
 VEDUTA DI CASOLARI
 olio su tavola, cm 40x50
 firma
- 
                
  Lotto 113 Scuola del XIX secolo - inizi XX secolo 
 A firma Ricci
 VEDUTA DI CAMPAGNA AL TRAMONTO
 olio su tavola, cm 40x50
 firma
- 
                
  Lotto 114 Scuola del XIX secolo - inizi XX secolo 
 A firma Ricci
 VEDUTA DI CASOLARE SUL LAGO
 olio su tavola, cm 40x50
 firma
- 
                
  Lotto 115 C. Geradts 
 MARINA
 olio su tela, cm 35x45
 firma
- 
                
  Lotto 116 Giuseppe Carosi 
 PASTORE E GREGGE
 tempera su carta, cm 14x21
 firma
- 
                
  Lotto 117 Scuola Inglese del XIX secolo 
 CATCH ME IF YOU CAN
 china e acquarello su carta su carta, cm 21,5x29,5
 indistintamente firmato, titolo e data
 eseguito nel 1878
- 
                
  Lotto 118 Scuola del XIX secolo 
 IL DUELLO
 bassorilievo in ceralacca su specchio, cm 15,5x10,5
 indistintamente firmato
- 
                
  Lotto 119 Scuola Italiana del XV secolo 
 COPPIA DI FRAMMENTI DI COFANETTO TIPO EMBRIACHI
 avorio, cm 7,7x4x1 e cm 8x3,9x1
 ciascuno con due figure di monaci
 (2)
- 
                
  Lotto 120 Scuola Italiana del XV secolo 
 FRAMMENTO IN AVORIO TIPO EMBRIACHI
 avorio, cm 11x3,5x1,5
- 
                
  Lotto 121 Scuola Italiana del XV secolo 
 TRE FRAMMENTI IN AVORIO TIPO EMBRIACHI
 avorio, cm 6,5x4 e 6,5x1, montato su plexiglas, cm 10,5x14x0,7
 raffiguranti una coppia di figure femminili e due colonne tortili
- 
                
  Lotto 122 Scuola del XVII secolo 
 MADONNA IN TRONO CON BAMBINO
 avorio con decorazioni dorate, cm 9x4x2
- 
                
  Lotto 123 Scuola del XVI secolo 
 ORANTE
 bosso, cm 7x3x2
- 
                
  Lotto 124 Scuola del XIX secolo 
 VERGINE IMMACOLATA
 scultura lignea policroma con corona in metallo dorato e pietre dure, altezza cm 73
- 
                
  Lotto 125 Scuola dell'Italia Centrale della meta' del XVI secolo 
 SANTO IN PREGHIERA
 terracotta policroma, cm 45x36x29, su base cm 6x33x21
 sul retro: cartiglio recante provenienza
 Provenienza:
 Galleria Sangiorgi, Roma
 Collezione privata
- 
                
  Lotto 126 Scuola del XVIII secolo 
 TESTA DI CAPRA
 bronzo fuso e cesellato, con lunghe corna ricurve, orecchie erette, bocca semiaperta, breve barbetta. Corno destro lacunoso all'estremita'
 alt. 24 cm
- 
                
  Lotto 127 Luca Carlevarijs 
 VEDUTA DI SANTA MARIA FORMOSA
 da Le Fabbriche e le vedute
 acquaforte, cm 21,6x29 su foglio cm 28x37,9 tavola n. 34
 firma in lastra
 Provenienza
 Libreria Antiquaria Perini, Verona
 Collezione privata
- 
                
  Lotto 128 Scuola Toscana del XVII secolo PUTTI grafite su carta, cm 14,5x27,5 
- 
                
  Lotto 129 Ambito di Pier Dandini 
 CROCIFISSIONE
 sanguigna su carta, cm 21,5x15,5
- 
                
  Lotto 130 Scuola Emiliana del XVII secolo 
 ADORAZIONE DEI PASTORI
 sanguigna su carta, cm 43x59
- 
                
  Lotto 131 Scuola Toscana del XVII secolo 
 TESTA VIRILE
 sanguigna su carta, cm 29x21
- 
                
  Lotto 132 Scuola Toscana del XVII secolo 
 FIGURE MITOLOGICHE
 grafite e inchiostro brunito su carta, cm 20,5x27,5
- 
                
  Lotto 133 Antonio Fontanesi PAESAGGIO matita su carta, cm 25x35,5 firma L'opera e' accompagnata da certificato di provenienza della Galleria Tesori d'Arte, Tortona 
- 
                
  Lotto 134 DICTIONNAIRE ICONOGRAPHIQUE DES ORCHIDEES 
 Celestin Alfred Cogniaux (direzione e redazione) e Alphonse Goossens (disegni e acquerelli)
 tavole cromolitografiche in 8vo entro portfoli in cartone, cm 14,5x19 ciascuno
 Imp. F. Havermans, 1896-1907
 volumi: Genre Vanda, Genre sans farde speciale, Laelia, Cymbidium, Odontoglossum, Oncidium, Cypripedium
 7 volumi - 250 tavole cromolitografiche
- 
                
  Lotto 135 Jean Louis Forain 
 AL BAR
 matita su carta, cm 13x15,3
 firma
- 
                
  Lotto 136 Scuola Napoletana del XIX secolo 
 VILLAGGIO DI CAPRI
 litografia su carta, cm 21x30
 sul retro: dedica ad personam
 databile al 1860 circa
 Provenienza:
 Umberto Bowinkel Bottega d'Arte, Napoli-Capri
 Collezione privata, Milano
- 
                
  Lotto 137 Scuola Italiana del XIX secolo 
 RITRATTO DI GENTILUOMO
 olio su rame, cm 12x11
- 
                
  Lotto 138 Scuola Marchigiana della fine del XVII secolo 
 RITRATTO DI GIULIA DA VARANO
 olio su tela, cm 55x41,5
- 
                
  Lotto 139 Scuola Marchigiana della fine del XVII secolo 
 RITRATTO DI VITTORIA FARNESE
 olio su tela, cm 55x41,5
- 
                
  Lotto 140 Scuola del XIX secolo 
 RITRATTO MASCHILE
 olio su tela, cm 56x42
- 
                
  Lotto 141 Scuola dell'Italia Centrale del XVII secolo 
 CAPRICCIO
 olio su tela, cm 31x39
 sul retro dedica ad personam: iscritto "a Monsieur Charle et Janette"
- 
                
  Lotto 142 Giovanni Borgonovo 
 L'ATELIER
 olio su cartone, cm 31x22,5
 sul retro: firma
 L'opera e' accompagnata da certificato dell'Archivio Giovanni Borgonovo
- 
                
  Lotto 143 Scuola del XIX secolo 
 SCENA GALANTE
 olio su tavola, cm 24x17,5
- 
                
  Lotto 144 R. Frederick Wagner 
 SPIAGGIA
 olio su tela, cm 64x109